Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

assemblea collegiale

См. также в других словарях:

  • parlamento — par·la·mén·to s.m. AU 1a. spec. con iniz. maiusc., nel sistema politico degli stati moderni, organo collegiale costituzionale, elettivo e a base rappresentativa, unicamerale o bicamerale, che esercita il potere legislativo e funzioni di controllo …   Dizionario italiano

  • assembleare — agg. [der. di assemblea ]. [che proviene da un assemblea o si basa su di essa] ▶◀ ‖ collegiale, collettivo …   Enciclopedia Italiana

  • parlamento — /parla mento/ s.m. [der. di parlare2]. 1. (polit.) [per lo più con iniziale maiusc., assemblea politica con funzione legislativa delle democrazie moderne, e precisamente l organo collegiale di carattere rappresentativo politico mediante il quale… …   Enciclopedia Italiana

  • consulta — con·sùl·ta s.f. 1. CO organo collegiale con funzione consultiva | per anton., spec. con iniz. maiusc., la corte costituzionale, dal nome dell edificio in cui ha sede 2a. BU il consultarsi e il suo risultato: riunirsi in consulta; essere, stare a… …   Dizionario italiano

  • minoranza — mi·no·ràn·za s.f. AU 1. la parte di un tutto che è quantitativamente e numericamente inferiore alle altre parti: nella minoranza dei casi, la minoranza degli studenti Contrari: pluralità, maggioranza. 2. in una votazione, la percentuale dei voti… …   Dizionario italiano

  • partito — 1par·tì·to s.m. FO 1. associazione volontaria e strutturata di cittadini che condividono un ideologia o un programma politico e mirano allo svolgimento di un attività politico sociale comune (abbr. P.): partito progressista, moderato; partito di… …   Dizionario italiano

  • risoluzione — ri·so·lu·zió·ne s.f. 1a. CO il risolvere, il risolversi e il loro risultato; soluzione: la risoluzione di un dubbio, di una questione Sinonimi: scioglimento, soluzione. 1b. TS mat. insieme dei procedimenti e delle operazioni necessarie per… …   Dizionario italiano

  • senato — 1se·nà·to s.m. 1. TS stor. in Roma antica, supremo organo collegiale del governo, principale responsabile, almeno fino al termine dell età repubblicana, della politica interna ed estera dello stato, composto in origine dagli anziani e… …   Dizionario italiano

  • tornata — tor·nà·ta s.f. 1. LE ritorno: nel suo letto il mise e dissegli che quivi infino alla sua tornata si stesse (Boccaccio) 2a. CO adunanza, seduta periodica di un organo collegiale: tornata dell Accademia delle Scienze, tornata straordinaria di un… …   Dizionario italiano

  • maggioranza — {{hw}}{{maggioranza}}{{/hw}}s. f. 1 La maggior parte di cose o persone determinate: la maggioranza del pubblico | Nella maggioranza dei casi; in –m, per lo più. 2 (dir., polit.) In un organo collegiale, l insieme dei voti necessari per l… …   Enciclopedia di italiano

  • presidente — {{hw}}{{presidente}}{{/hw}}(o s ) s. m.  e f.  (f.  anche essa ; V.  nota d uso FEMMINILE ) Chi sovraintende, coordina e dirige l attività di un assemblea, di un ente pubblico o privato, di un organo collegiale e sim. | Presidente della… …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»